Terme Acqua Pia s.r.l., Località Acque Calde, Montevago (AG)

VISITA GUIDATA

Proposta didattica per le scuole
25 Gen

Visita guidata Proposta didattica per le scuole

 

In occasione del 50° anniversario del terremoto che il 14 gennaio 1968 scosse la Valle del Belice, incidendo sulla vita dei suoi abitanti, Terme Acqua Pia propone agli istituti scolastici una visita guidata della durata di un giorno attraverso le rovine di Montevago e le stesse Terme.
Il paese fu ricostruito a qualche chilometro di distanza dalla sua originale ubicazione, in cui sono tutt’ora presenti le rovine del vecchio centro abitato a testimoniare la violenza del fenomeno sismico che lo ha distrutto.

Compiuto questo percorso in una location affascinante e ricca di memoria, che condurrà gli studenti, tra l’altro, a conoscere i resti della monumentale chiesa madre di Montevago, la visita guidata proseguirà alle vicine Terme Acqua Pia.

Qui sarà illustrata ai ragazzi la natura idrogeologica del fenomeno termale, spiegando loro che la temperatura dell’acqua si deve alla profondità della falda acquifera, profondità resa possibile dalla conformazione geologica del territorio.

Naturalmente, oltre all’aspetto storico ed istruttivo, gli studenti potranno “compensare” il viaggio nella memoria del terribile terremoto, con una fase più propriamente ludico-ricreativa, in cui potranno immergersi nelle vasche di acqua termale presenti nella struttura, constatando empiricamente gli effetti del fenomeno termale che è stato loro illustrato in precedenza.

La visita guidata può essere organizzata per un gruppo minimo di 20 studenti, preferibilmente nel periodo primaverile. Insegnanti accompagnatori gratuiti.

Da lunedì a sabato si accettano scolaresche su prenotazione.

Per ulteriori informazioni, conoscere il prezzo per singolo studente ed eventualmente concordare il pranzo presso il ristorante delle Terme è possibile prendere contatto con la struttura ai recapiti sotto indicati.